inibirsi

inibirsi
i·ni·bìr·si
v.pronom.intr. CO
1. reprimere volontariamente i propri impulsi, le proprie reazioni spontanee
2. bloccarsi a causa delle proprie inibizioni, intimidirsi: inibirsi in presenza di estranei, inibirsi a parlare in pubblico
Sinonimi: intimidirsi.
Contrari: disinibirsi, sbloccarsi.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • disinibirsi — di·si·ni·bìr·si v.pronom.intr. CO TS psic. perdere le proprie inibizioni: disinibirsi di fronte a un pubblico Contrari: inibirsi …   Dizionario italiano

  • imbarazzarsi — im·ba·raz·zàr·si v.pronom.intr. 1. CO essere, sentirsi in imbarazzo: se sono con estranei mi imbarazzo Sinonimi: confondersi, inibirsi, intimidirsi. 2. BU impicciarsi, immischiarsi …   Dizionario italiano

  • inibito — i·ni·bì·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → inibire, inibirsi 2. agg. CO di qcn., bloccato dalle proprie inibizioni: essere, sentirsi inibito; anche s.m. Contrari: disinibito, 1disinvolto …   Dizionario italiano

  • imbarazzare — /imbara ts:are/ [dallo sp. embarazar ]. ■ v. tr. 1. (non com.) [occupare un luogo costituendo un intralcio al movimento, al passaggio: i. una manovra ; i. lo stomaco ] ▶◀ ingombrare, intralciare, ostruire. ◀▶ liberare, sgombrare. 2. (fig.)… …   Enciclopedia Italiana

  • inibire — [dal lat. inhibēre frenare, trattenere ] (io inibisco, tu inibisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [imporre a qualcuno di non fare qualcosa: i. l accesso a un archivio ] ▶◀ impedire, interdire, proibire, vietare. ◀▶ autorizzare, concedere, consentire,… …   Enciclopedia Italiana

  • sbloccare — [der. di bloccare, col pref. s (nel sign. 1)] (io sblòcco, tu sblòcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [restiture la normale libertà di movimento a qualcosa: i vigili non riuscivano a s. il traffico ] ▶◀ liberare. ◀▶ bloccare, ostacolare, ostruire. 2. (fig.) …   Enciclopedia Italiana

  • sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …   Enciclopedia Italiana

  • sfrenare — [der. di freno, col pref. s (nel sign. 4)] (io sfréno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [togliere il freno] ◀▶ frenare. 2. (fig.) [lasciare libero da ogni freno: s. la fantasia ] ▶◀ sbrigliare, scatenare. ↓ dare sfogo (a), liberare, sfogare,… …   Enciclopedia Italiana

  • bloccare — A v. tr. 1. (milit.) assediare, asserragliare, cingere, circondare, isolare, accerchiare □ (le comunicazioni, i rifornimenti, ecc.) tagliare, interrompere CONTR. liberare, togliere l assedio □ sbloccare 2. (un passaggio) sbarrare, ingombrare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • chiudere — A v. tr. 1. serrare, otturare, occludere, tappare, tamponare, sbarrare, sprangare, sigillare, turare, arginare, zaffare, piombare, ostruire, murare, fermare, barrare, barricare, bloccare, stoppare □ (di vesti) allacciare CONTR. schiudere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”